Chi siamo

LAM SpA è l’azienda italiana leader nella progettazione, sviluppo e commercializzazione di botole, tende a rullo, pantine parasole, particolari in plastica con tecnologie ad iniezione e termofomatura.
Grazie alla costante innovazione di prodotto e di processo, all’eccellenza nel servizio e all’altissima qualità di materiali utilizzati, LAM SpA da cinquant’anni è ai vertici dell’accessoristica per autobus, camion, veicoli industriali, macchine agricole, treni e barche.

Storia

LAM SpA è riuscita a crescere senza perdere l’anima di chi, nel 1960, l’ha fondata: il cavalier Livio Gozzi.
Nata come LEM, Lavorazione Emiliana Metalli, realizzava in una dimensione artigiano-familiare accessori per corriere e autobus. Nel 1961, la svolta: Livio Gozzi brevetta il prototipo di una tenda parasole a scomparsa, grazie alla quale l’azienda vive il suo primo grande momento di sviluppo. Per far fronte alla mole di richieste, è necessario automatizzare i processi produttivi, e dunque cambiare sede, che nel 1971 viene stabilita a Spilamberto, in provincia di Modena. Nello stesso anno, per sottolineare i cambiamenti in atto, LEM si trasforma in LAM SrL, Lavorazione Artigiana Metalli. Gli anni successivi sono dedicati all’aumento del parco clienti e all’internazionalizzazione, mentre l’ultimo decennio ha visto un balzo in avanti dal punto di vista tecnico, con la creazione di uno studio interno, e un nuovo cambio di sede: quella attuale. LAM SpA oggi è leader nella produzione di tende a rullo, botole e particolari plastici in Italia, Europa, Nord Africa e Medioriente.

Punti di Forza

Orgogliosa della propria storia fatta di impegno, dedizione, ingegno e responsabilità, LAM SpA riconosce i valori che sono da sempre alla base del suo successo e ne fa il pilastro della sua attività per distinguersi sul mercato internazionale ed essere riconosciuta come partner di valore.

LAM SpA nel mondo

La radicata presenza sui mercati italiano, europeo, nordafricano e mediorientale fa di LAM SpA un’azienda solida e stabile.
Per crescere ancora LAM SpA vuole incrementare i suoi successi grazie a una raffinata strategia di internazionalizzazione, che la porterà a conquistare nuovi mercati e a stabilire ancora una volta il primato della qualità italiana nel mondo.
Da Gennaio 2012 è operativa la nuova sede produttiva a Brest (Bielorussia): questo consente a LAM SpA di espandere i suoi mercati verso oriente e dare un servizio migliore ai propri clienti situati in Bielorussia, Russia, Ucraina e Kazakhstan.

CONTRIBUTI STATALI RICEVUTI

Tipo: CONTRIBUTO ENERGIA DA FOTOVOLTAICO
Ente erogante: GSE GESTORE SERVIZI ENERGETICI
Contributo: 2.671,91

Tipo: CONTRIBUTO ENERGIA DA FOTOVOLTAICO
Ente erogante: GSE GESTORE SERVIZI ENERGETICI
Contributo: 25.186,31

Tipo: NUOVA SABATTINI
Ente erogante: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Contributo: 18.206,99

Tipo: VOUCHER DIGITALIZZAZIONE
Ente erogante: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
Contributo: 2692,74

Certificazioni e Qualità

  • Tende: ECE R118 / EN45545-2 / ISO3795
  • Motori: ECE R10
  • Botole: ECE R118 / ECE R107
  • Plastc molded roof hatches(1): ECE R43
  • Vetri: ECE R43

(1) Injection, Inject-compression and thermoforming plastic molding technology.

Rif.to ISO 9001:2015
Progettazione, sviluppo, produzione e distribuzione di tende parasole, botole a tetto e componenti in plastica per autobus, veicoli industriali, veicoli ricreativi e settore ferroviario.

Rif.to IATF16949:2016
Progettazione, sviluppo e produzione di tende parasole, botole a tetto e componenti in plastica attraverso processi di stampaggio termoplastico, taglio, incollaggi e assemblaggi.

Rif.to ISO 14001:2015
Progettazione, sviluppo e produzione di tende parasole, botole a tetto e componenti in plastica attraverso processi di stampaggio plastico ad iniezione, taglio, incollaggi e assemblaggi.

Politica Qualità Azienda

Informative Privacy

Clienti

Fornitori

Referenti c/o Clienti

Referenti c/o Fornitori