Storia
LAM SpA è riuscita a crescere senza perdere l’anima di chi, nel 1960, l’ha fondata: il cavalier Livio Gozzi.
Nata come LEM, Lavorazione Emiliana Metalli, realizzava in una dimensione artigiano-familiare accessori per corriere e autobus. Nel 1961, la svolta: Livio Gozzi brevetta il prototipo di una tenda parasole a scomparsa, grazie alla quale l’azienda vive il suo primo grande momento di sviluppo. Per far fronte alla mole di richieste, è necessario automatizzare i processi produttivi, e dunque cambiare sede, che nel 1971 viene stabilita a Spilamberto, in provincia di Modena. Nello stesso anno, per sottolineare i cambiamenti in atto, LEM si trasforma in LAM SrL, Lavorazione Artigiana Metalli. Gli anni successivi sono dedicati all’aumento del parco clienti e all’internazionalizzazione, mentre l’ultimo decennio ha visto un balzo in avanti dal punto di vista tecnico, con la creazione di uno studio interno, e un nuovo cambio di sede: quella attuale. LAM SpA oggi è leader nella produzione di tende a rullo, botole e particolari plastici in Italia, Europa, Nord Africa e Medioriente.