LAM SpA produce componenti plastici con stampa tradizionale ad iniezione e la più innovativa tecnica di Inietto-compressione per le esigenze più particolari. Quest’ultima è utilizzata per produrre pezzi sottili con elevata qualità superficiale, con alti requisiti in fatto di precisione geometrica, tensione interna e trasparenza prodotto, come nel caso di vetrature per autoveicoli, applicazioni ottiche e di illuminazione, componenti elettronici.

In alternativa allo stampaggio ad iniezione LAM SpA propone anche la termoformatura, ideale per la produzione in piccole serie, che si avvale di un processo di rammollimento di lastre plastiche o bobine, successivamente rimodellate in pressione d’aria contro uno stampo. Lo studio attento dei materiali e della loro resa, la flessibilità e la capacità di rispondere alle richieste specifiche di ogni cliente sono i punti forza LAM SpA nel proporre tecniche all’avanguardia.

Iniezione

Con tempi ciclo molto ridotti e costi contenuti per le produzioni in serie, siamo in grado di stampare la piu’ vasta gamma di particolari per esterni ed interni anche in considerevoli dimensioni, come botole, paraurti, cruscotti e plance di comando. L’alto grado di finitura estetica, rende questa tecnologia adatta a qualsiasi settore.

Termoformatura

Questo tipo di tecnologia ideale per piccole produzioni, ci consente di evadere ordinativi di ridotti volumi. La termoformatura e’ particolarmente indicata per le esigenze di settori di nicchia come tempo libero e caravan, ma anche agricoltura e navale.

Inietto-compressione

Per le esigenze più particolari, quest’ultima tecnologia è utilizzata per produrre pezzi sottili con elevata qualità superficiale, con alti requisiti in fatto di precisione geometrica, tensione interna e trasparenza prodotto, come nel caso di vetrature per autoveicoli, applicazioni ottiche e di illuminazione, componenti elettronici.